
Invece no, la scuola statale, così come le altre attività strutturate secondo un modello ripetitivo e competitivo-aziendale, diventa un obbligo da assolvere militarmente! E vale forse soprattutto per i ragazzi e le ragazze. Guardiamoli bene questi studenti in prossimità dell'inizio anno scolastico, guardiamo come i loro occhi si spengono a poco a poco, la maschera della disperazione riprende la triste forma abituale, quando invece durante le vacanze i loro occhi sorridevano e i loro abbracci erano davvero sinceri. Poveri ragazzi, costretti di nuovo allo smaronamento, all'autorità, alle ingiustizie, al dovere, all'abitudine, alla sudditanza permanente.
Per noi docenti è la stessa cosa, già il primo di settembre uno smaronamento indicibile con un dirigente scolastico che non fa in tempo neanche a sedersi che subito pone i suoi paletti e i suoi diktat: 'lei faccia come dico io, perché lo dico io, perchè qui comando io'. Una infausta e deleteria logica che dovranno subire anche gli studenti, da noi, per imparare ad essere buoni, devoti all'autorità, allo Stato, al governo di turno. Anche quest'anno mi rifiuterò di fare il carabiniere o il giudice! Anche quest'anno cercherò di insegnare la libertà, clandestinamente, per quanto mi sarà possibile.
L'essere umano non ha bisogno di questo tipo di scuola, non ha bisogno di questo tipo di società. Ascoltiamoci dentro, profondamente. Non vorremmo tutti -docenti e studenti- tornare alle nostre adorate vacanze? Qualcosa dovrà pur dire, no?
Nessun commento:
Posta un commento